
Apparecchi a combustibile solido
Il nostro laboratorio, accreditato da ACCREDIA (lab n.204) e Organismo notificato (NB 1880) è in grado di eseguire le prove di tipo iniziale (ITT) sulle seguenti tipologie di apparecchi da riscaldamento alimentati a biomassa:
- cucine / termocucine - norma EN 12815;
- caminetti / termocaminetti - norma EN 13229;
- stufe - norma EN 13240;
- stufe a pellet ad aria / acqua - norma EN 14785;
- caldaie - norma EN 303-5;
- apparecchi domestici alimentati a combustibile solido - norma EN 16510-1;
con la esecuzione delle prove di:
- monossido di carbonio (CO) e rendimento all’aria e all’acqua in condizioni di potenza nominale e di potenza ridotta;
- sicurezza alle temperature;
- emissione (EN 16510 e CEN/TS 15883) di:
- polveri;
- ossidi di azoto (NOx);
- OGC (o COT);
- tenuta sugli apparecchi stagni.
Tali prove di determinazione delle prestazioni energetiche, di emissioni e di sicurezza degli apparecchi alimentati a biomassa consentono di emettere rapporti di prova validi ai fini della marcatura CE del prodotto e del rilascio di:
- certificato ambientale ai sensi del D. M. 186/2017;
- attestato GSE Conto termico 2.0 ai sensi del D.M. 15 febbraio 2016;
e della verifica dei:
- requisiti Ecodesign (regolamenti UE 2015/1189 e 2015/1185);
- requisiti Etichettatura energetica/indice EEI (regolamenti UE 2015/1187 e 2015/1186).
Le prove permettono di valutare la conformità ai requisiti nazionali dei principali stati europei:
- Austria
art. 15a B-VG; - Germania
BIMschV tedesca;
BAFA tedesca;
DIN plus tedesca; - Francia
prove e certificazioni riconosciute da Flamme Verte; - Regno Unito
DEFRA inglese (UK Clean Air Act); - Danimarca
regolamentazione danese per apparecchi con potenza <1 MW; - Svizzera
prove e certificazioni riconosciute da VKF (”Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen”).