Marcatura CE

Il governo (britannico) ha annunciato la scorsa settimana che alle aziende verranno concessi altri due anni per applicare il marchio UK Conformity Assessed (UKCA) ai loro prodotti. Ciò estende il periodo in cui un marchio CE può essere applicato ai prodotti immessi sul mercato fino al 31 dicembre 2024. Il marchio UKCA sostituirà il marchio

leggi di più

We announce the information event organized by CEFACD (European Committee of Domestic Heating and Cooking Appliance Manufacturers) and HKI (Industrial Association of Household, Heating and Cooking Technology), in collaboration with SG03WG02 (group of European Notified Bodies operating in the field of tests on residential solid fuel burning appliances) which will be held on February 15th,

leggi di più

Segnaliamo l’evento informativo organizzato da CEFACD (Comitato europeo dei produttori di apparecchi domestici per il riscaldamento e la cottura) e HKI (Associazione industriale di tecnologia per la casa, il riscaldamento e la cucina), in collaborazione con il SG03WG02 (gruppo degli Organismi Notificati europei che operano nel campo delle prove su apparecchi per il riscaldamento domestico

leggi di più

Discussions have been underway for some time on whether to update the CPR Regulation to better adapt it to the real needs of the European free market, making it more effective and the same time in favor of simplification. In 2016, 5 years after the enforcement of the CPR Regulation, through a survey conducted among

leggi di più

É da tempo che sono in atto discussioni sulla opportunità di aggiornare il Regolamento CPR per meglio adattarlo alle reali esigenze del libero mercato europeo, rendendolo contemporaneamente più efficace, ma più snello nella attuazione degli obblighi previsti. Nel 2016, a 5 anni dalla sua entrata in vigore, mediante un sondaggio condotto tra le parti coinvolte

leggi di più

ACTECO ha ricevuto più segnalazioni sulla circolazione di Certificati ambientali falsi, apparentemente emessi dal nostro Organismo, ma che invece si sono rivelati non autentici. A volte venivano manipolati i valori di rendimento ed emissioni per ottenere una classificazione migliore (con più stelle), oppure veniva manipolato marca e modello dell’apparecchio certificato. In ogni caso, per verificare

leggi di più

Dal 01/01/2019 saranno accolte solamente le istanze di Conto termico di stufe e caldaie alimentate a biomassa in possesso di certificazione ambientale ai sensi del D.M. 186/2017. Il GSE comunica che “secondo quanto previsto dal DM 16/02/16 tutte le istanze di Conto Termico inerenti caldaie o stufe a biomasse che perverranno dopo il 01/01/2019 dovranno

leggi di più

“Caldaie e generatori di calore: relazione tecnica predisposta dal Corpo nazionale dei Vigili del fuoco sulle principali cause d’incendio e/o esplosione” pubblicato dal Nucleo investigativo antincendi del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco – Direzione centrale prevenzione e sicurezza tecnica il 18 febbraio 2016. Il documento pubblicato da VV.FF. tratta prevalentemente le problematiche del mondo

leggi di più

La nuova versione della convenzione tra Flamme Verte ed i costruttori associati disponibile al link https://www.flammeverte.org/fichs/48475.pdf, dal 31 maggio 2017 include il laboratorio ACTECO fra i 12 laboratori europei partner di Flamme Verte che i produttori di apparecchi a biomassa possono utilizzare per eseguire i test per l’ottenimento del marchio.

leggi di più

Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle nostre attività e servizi.